Da Viareggio ad Ostia LORENZO VIANI: UNA POESIA SENZA COMPROMESSI La concezione del linguaggio poetico - aspro, oscuro, intriso di suoni onomatopeici, ermetico, con un ritmo frantumato ed allusivo, con neologismi, parolibere, a rime baciate in un susseguirsi di metafore e di immagini - ha sulle pareti dell’ex Collegio IV Novembre dei momenti alti e persuasivi poiché ogni singola parola è capace veramente di esprimere una simultaneità di sensazioni, d'impressioni, di simboli, segni e suoni dal potere riassuntivo e ricco di suggestioni. Molte volte ho raccontato l’arte di Lorenzo Viani ( Viareggio 1 ° novembre 1882 -Ostia lido 2 novembre 1936 ) – pittore, scultore, incisore, scrittore, poeta e giornalista viareggino di grande talento, morto sul nostro territorio, ad Ostia, dopo aver terminato le pitture murali del Collegio IV novembre, poiché è proprio in due ampi saloni di questo edificio che ha lasciato l'ultima testimonianza della sua feconda e pol...