Ostia nei particolari: Monumenti, architetture, aree naturali, stabilimenti balnerai, Cultura, Sanità, Curiosità, ecc.
 Monumenti e luoghi d'interesse        Palazzina a Ostia Lido di  Adalberto Libera ,  1933     Architetture civili [ modifica  |  modifica wikitesto ]   Palazzo del Governatorato , su piazza della Stazione Vecchia (1924-28). Opera di  Vincenzo Fasolo  e ora sede del  Municipio X . [5]  Case popolari, su Corso Duca di Genova (1926). Edifici  barocchetti  opere dell'architetto  Camillo Palmerini . [6]  Colonia marina Vittorio Emanuele III , sul lungomare Paolo Toscanelli (1927-32). Edifici progettati dall'architetto  Vincenzo Fasolo . [7]  Meccanica Romana , su via dei Romagnoli (1927-29). Primo stabilimento industriale del Lido, chiuso nel 1973 e dal 1999 sede del  cinema multisala   Cineland . [8]  Villini Rossini, sul lungomare Paolo Toscanelli (1927). Villini in  stile barocchetto  e progettati dall'architetto Augusto Antonelli.  Palazzina Marchi, su piazza dei Ravennati (1928-30). Edificio in  stile razio...

Commenti
Posta un commento